
Se c’è un luogo in Costiera Amalfitana capace di unire panorama mozzafiato, cucina genuina e ospitalità calorosa, questo è senza dubbio “La Tagliata”, il ristorante tipico della frazione di Montepertuso che da anni incanta viaggiatori da tutto il mondo. Situato sopra Positano, questo angolo di paradiso gestito con passione dalla famiglia Barba, non è solo un ristorante: è un’esperienza da vivere con tutti i sensi.
Dalla terrazza de “La Tagliata” lo sguardo spazia dall’arcipelago de Li Galli fino a Capri, regalando viste da cartolina sul mare cristallino e sulle scogliere della Costiera. Immersi nel verde della macchia mediterranea, gli ospiti si trovano lontani dal caos del centro di Positano e possono godersi il silenzio e la bellezza della natura.
La cucina è il cuore pulsante de “La Tagliata”. Qui i piatti raccontano storie di famiglia, tramandate da generazioni e preparate con ingredienti freschi, provenienti direttamente dall’orto e dagli allevamenti della casa. Il menù è un vero viaggio nella tradizione campana ed ogni piatto è espressione della filosofia di casa Barba: genuinità, semplicità e passione.
A “La Tagliata” non si viene solo per mangiare, ma per sentirsi parte di una grande famiglia. Enzo e Peppe Barba, insieme ai loro cari, accolgono ogni ospite con calore e spontaneità, trasformando una cena in un ricordo che resta nel cuore.
L’atmosfera è sempre vivace e autentica: tra musica dal vivo, balli improvvisati e risate, si respira la vera essenza dell’Italia del Sud. Durante le cooking class, i turisti imparano a preparare i piatti tipici campani con ingredienti freschi raccolti sul posto, ma soprattutto vivono un’esperienza che va oltre la cucina: si canta, si balla, si condivide.
Negli anni “La Tagliata” ha conquistato non solo viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche, ma anche star internazionali. Madonna ha festeggiato qui il suo compleanno, incantata dai fuochi d’artificio di Ferragosto insieme a Dolce & Gabbana. Richard Gere, Buddy Valastro e molte altre celebrità hanno scelto questa perla nascosta, lontana dal turismo di massa ma ricca di fascino genuino.
“La Tagliata” non è un semplice ristorante. E’ un luogo in cui il tempo sembra fermarsi, dove l’amore per la terra e per la cucina si fondono in un’esperienza indimenticabile. È il posto ideale per chi cerca il lato autentico della Costiera Amalfitana, fatto di tradizioni, sorrisi e sapori veri.
Che sia per una cena romantica, una festa tra amici o una cooking class, una cosa è certa: chiunque visiti “La Tagliata” porta via con sé non solo un ricordo, ma un pezzo di famiglia.
Fonte : PositanoNews.it