La Mela Limoncella di Sant’ Agata a Palazzo Reale a Napoli

17 Novembre 2025

Napoli, Palazzo Reale. In un contesto dove storia, cultura e sapori si intrecciano, Mimmo De Gregorio – anima e volto de Lo Stuzzichino di Massa Lubrense – ha portato una testimonianza preziosa: la mela limoncella di Sant’Agata sui Due Golfi, frutto raro e simbolo identitario dell’intera penisola sorrentina.

Durante l’evento Tavola con l’Arte, dedicato alle eccellenze agroalimentari che raccontano il paesaggio italiano, De Gregorio ha espresso con orgoglio la sua missione: difendere e valorizzare i prodotti antichi, quelli che custodiscono memoria, cultura e biodiversità.

“Oggi al Palazzo Reale di Napoli ho presentato, con orgoglio, la mela limoncella di Sant’Agata sui Due Golfi: un frutto antico, custode di tradizioni e identità del nostro territorio. Continuare a valorizzare queste colture significa proteggere la bellezza e l’anima dei nostri luoghi.”

Parole chiare, che racchiudono la filosofia che da anni guida Lo Stuzzichino: una cucina autentica, profondamente legata all’agricoltura locale e ai piccoli produttori. La mela limoncella, con il suo profumo delicato e la sua polpa compatta, diventa così non solo un ingrediente, ma un simbolo di resistenza e tutela del patrimonio rurale.

L’intervento di De Gregorio ha ricordato quanto il territorio di Massa Lubrense e di tutta la Penisola Sorrentina debba il proprio fascino anche a queste colture tradizionali: dai limoneti ai meleti terrazzati, dalle varietà orticole autoctone alle erbe spontanee che da secoli arricchiscono la cucina locale.

In un’epoca dominata dall’omologazione alimentare, la scelta di raccontare e far conoscere la mela limoncella assume un valore che va oltre la gastronomia: è un gesto culturale, un atto d’amore verso la propria terra.

La tavola, come ricorda De Gregorio, “può essere un ponte tra passato e futuro, se la riempiamo dei sapori che ci appartengono davvero”.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close