
di lucio esposito
Un’assoluta novità gastronomica sta conquistando il palato dei sorrentini e dei turisti che affollano piazza Tasso. In un’iniziativa a dir poco “silenziosa” ma dal sapore travolgente, il Bar Sirenuse ha introdotto nel suo menu una specialità d’oltralpe che promette di diventare il piatto dell’estate 2025. Stiamo parlando del Croque Monsieur, un toast rivisitato che nulla ha a che fare con la sua versione più comune.
Il piatto, definito “un pezzo di Francia a Sorrento”, è stato lanciato quasi in sordina, ma il suo successo è stato immediato. Ieri ha fatto la sua prima comparsa e ha già conquistato chi ha avuto la fortuna di assaggiarlo. Si tratta di un toast composto da sei strati di pane in cassetta, farcito con prosciutto e mozzarella, il tutto ricoperto da una generosa e cremosa besciamella e una spolverata di parmigiano.
Ma non è solo la combinazione di ingredienti a renderlo speciale. Il vero segreto, e la magia, si compie in forno, dove il piatto cuoce per circa 10-15 minuti. Durante questo tempo, la besciamella si gonfia e si dora, trasformando il semplice toast in una vera e propria “nuvola” di sapore, morbida e irresistibile. Il risultato finale è un piatto alto e soffice che appaga sia il palato che la vista.
Ma c’è di più. Per i palati più audaci, il Bar Sirenuse ha preannunciato anche l’arrivo del suo “fratello”, il Croque Madame. La differenza? Al posto del parmigiano, il piatto viene impreziosito da un uovo a occhio di bue, o “a pergamena”, come lo ha definito il titolare, che lo rende ancora più ricco e goloso.
Con queste due nuove proposte, il Bar Sirenuse si prepara a rendere indimenticabile l’estate sorrentina, offrendo un’esperienza culinaria unica che combina la semplicità di un toast con l’eleganza della cucina francese. Insomma, un’ottima ragione per fare un salto in piazza Tasso e lasciarsi tentare da questa delizia d’oltralpe.
l Croque Monsieur: un toast che ha conquistato il mondo
Pane, prosciutto, formaggio e besciamella: solo quattro ingredienti per un’esplosione di bontà che prende il nome di croque monsieur! Questo famoso street food della cucina francese non è altro che un toast ricco e sostanzioso, caratterizzato da un ripieno filante e da una gustosa gratinatura. Una ricetta semplice, preparata per noi dallo Chef Denny Imbroisi, che ha conquistato i palati di tutto il mondo.
Immancabile nei menù di ogni bistrot, il croque monsieur va a braccetto con il croque madame, una variante altrettanto appetitosa coronata con un uovo al tegamino al posto del formaggio grattugiato. Che si tratti di un pranzo veloce o di una cena informale, scegliete la vostra versione preferita o preparatele entrambe per un’autentica cena alla francese.
Fonte : PositanoNews.it