
Come riconoscerli e gustarli al meglio
Autunno, tempo di boschi e di profumi intensi. In Costiera Sorrentina, questo è il momento più atteso dagli amanti dei funghi porcini, re incontrastati della tavola stagionale. Anche quest’anno, il ristorante “Zio Sam” di Piano di Sorrento celebra questa prelibatezza con un menù interamente dedicato ai porcini, esaltandone gusto, consistenza e versatilità in cucina.
Un menù profumato d’autunno
Tra i piatti proposti, spicca la pizza e la carne Tutto preparato con la consueta attenzione alla qualità delle materie prime che contraddistingue la cucina di Zio Sam, da anni punto di riferimento per chi cerca la tradizione sorrentina con un tocco di autenticità.
Come riconoscere i veri porcini
Il fungo porcino (Boletus edulis e affini) è tra i più ricercati per il suo sapore deciso e la consistenza carnosa. Ma come riconoscerlo?
Ecco alcuni consigli utili per non sbagliare:
-
Cappello: tondeggiante, di colore bruno con sfumature che variano dal nocciola al castano; la superficie è liscia o leggermente vellutata.
-
Gambo: robusto, chiaro, con una caratteristica retinatura bianca nella parte superiore.
-
Carne: soda, bianca e inodore quando fresca; se tagliata, non deve scurirsi rapidamente.
-
Odore: piacevolmente dolce e “di bosco”, mai acido o ammoniacale.
Un consiglio prezioso: mai raccogliere funghi di cui non si è certi. È sempre meglio affidarsi a raccoglitori esperti o acquistare da rivenditori autorizzati.
Da gustare in buona compagnia
Il menù ai porcini di Zio Sam è disponibile per tutto il mese, fino a esaurimento stagionale dei prodotti freschi. Un’occasione perfetta per lasciarsi conquistare dai sapori autentici dell’autunno, tra piatti che sanno di tradizione, boschi e convivialità
Fonte : PositanoNews.it
Link notizia : https://www.positanonews.it/2025/10/e-periodo-di-funghi-porcini-da-zio-sam-a-piano-di-sorrento-un-menu-dedicato/3804649/