
Da tradizione a tendenza: a Sorrento il sushi di Ikura è un fenomeno, file anche di un’ora per l’All You Can Eat di Via degli Aranci
A Sorrento, città da sempre legata alla tradizione gastronomica campana, c’è un nuovo protagonista capace di conquistare anche i palati più esigenti: Ikura Sushi. Il ristorante giapponese di Via degli Aranci 24 è diventato in poco tempo un vero e proprio fenomeno locale, tanto che, nelle sere di punta, lunghe file di giovani e turisti attendono con pazienza il proprio turno per assaporare una delle esperienze culinarie più ricercate della penisola.
Ikura si è imposto come simbolo di qualità e modernità. Il segreto del successo? Pesce freschissimo, presentazioni impeccabili e una cura quasi maniacale per il dettaglio. L’ambiente elegante ma accogliente, il personale sorridente e multilingue, e la possibilità di scegliere tra menu à la carte o formula All You Can Eat di alto livello, hanno reso questo locale un punto di riferimento per chi ama il sushi autentico.
Dai Capesanta Roll agli Scampi Roll, fino ai Mochi giapponesi, ogni piatto racconta un equilibrio perfetto tra estetica e sapore. Non mancano opzioni senza glutine e vegetariane, segno di una cucina attenta alle esigenze di tutti.
Oggi Ikura è più di un ristorante: è un luogo di tendenza, un’esperienza da condividere sui social, un punto d’incontro tra oriente e Mediterraneo. In una città abituata alla pizza e al limoncello, il sushi di Ikura ha trovato il modo di farsi amare — e a giudicare dalle code fuori dal locale, Sorrento ha risposto con entusiasmo.
Fonte : PositanoNews.it