
Meta ospita il nuovo format di aperitivo divulgativo promosso da Marevivo e Slow Food. Un appuntamento che Positanonews vuole mettere in rilievo grazie alla pro loco Terra delle Sirene
Unire la profondità del pensiero alla leggerezza della convivialità. È questa la sfida – e insieme l’anima – di “Blue & Slow, tra Mare e Tavola”, il nuovo format di aperitivo divulgativo che approda mercoledì 1 ottobre, alle ore 18:30, nella suggestiva cornice del Ristorante La Conca (III Traversa Alimuri – Meta) che apre sul mare di Sorrento e il Golfo di Napoli
Promossa da Marevivo – Delegazione Penisola Sorrentina e da Slow Food®️ – Costiera Sorrentina e Capri, l’iniziativa nasce per accendere i riflettori sul legame profondo tra tutela del mare, cultura gastronomica e sostenibilità. Un’occasione per fermarsi, ascoltare, condividere visioni: perché parlare di ambiente significa anche parlare di territorio, filiere, identità.
Non un semplice aperitivo, ma un’esperienza immersiva, dove sapori autentici e pensiero critico si intrecciano. “Blue & Slow” è un invito a ripensare il nostro rapporto con il cibo e con l’ambiente, riscoprendo il valore delle scelte quotidiane e l’urgenza di un modello sostenibile fondato sul rispetto, sulla bellezza, sulla coesione.
L’ingresso è gratuito, su prenotazione, fino a esaurimento posti. Un invito aperto a chi crede che il futuro si costruisca anche a tavola, un piatto alla volta.
Appuntamento: Mercoledì 1 ottobre – ore 18:30
Ristorante La Conca, III Traversa Alimuri – Meta
Fonte : PositanoNews.it