48ª Festa della Castagna: Il cuore grande di Scala, è il momento dei ringraziamenti.

20 Ottobre 2025
48ª Festa della Castagna: Il cuore grande di Scala, è il momento dei ringraziamenti.
Scala in Costiera amalfitana non solo è la Città più antica della Costa d’ Amalfi ma è legata alla bellissima tradizione della festa della Castagna che abbiamo sempre apprezzato noi di Positanonews. Pubblichiamo il post del Comune di Scala, complimenti a tutti
Si è appena conclusa la 48ª edizione della Festa della Castagna, uno degli appuntamenti più amati e attesi dell’autunno in Costiera Amalfitana.
Un evento che, anno dopo anno, rinnova la magia delle nostre tradizioni, la forza della nostra comunità e l’orgoglio di appartenere a una terra che sa custodire e valorizzare la propria identità.
Anche questa edizione è stata un successo, frutto della collaborazione, dell’impegno e della passione di tantissime persone che, con entusiasmo e spirito di servizio, hanno reso possibile ogni momento della festa.
A nome mio e dell’ Amministrazione Comunale:
Un ringraziamento speciale, profondo e commosso va a tutti i volontari dell’Associazione “Scala, la Città del Castagno”.
Siete l’anima pulsante di questo evento: uomini e donne straordinari, che con il sorriso, la dedizione e una passione sconfinata donano tempo, energie e cuore per mantenere viva la nostra tradizione più sentita.
Grazie per la vostra forza silenziosa, per la vostra disponibilità instancabile, per l’amore con cui curate ogni dettaglio.
Senza di voi, nulla di tutto questo sarebbe possibile. Siete l’esempio più autentico di cosa significhi essere comunità. ❤
Un ringraziamento affettuoso anche a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dei giochi tradizionali tra le contrade, momenti di gioia, allegria e condivisione che rappresentano l’essenza del nostro stare insieme.
Grazie di cuore ai ragazzi e alle ragazze che hanno partecipato con entusiasmo e spirito di squadra: siete il futuro di questa festa e la testimonianza più bella di una tradizione che continua a vivere e rinnovarsi di generazione in generazione e all’ Associazione Anspi Gerardo Sasso.
Un sentito grazie all’Associazione P.A. Millenium, alle Forze dell’Ordine, alla Polizia Municipale e agli Ausiliari del traffico per il prezioso e costante lavoro di coordinamento, sicurezza e supporto logistico, sempre svolto con professionalità e dedizione.
Grazie agli attenti e scrupolosi Operatori della Miramare Service, veri protagonisti della cura e della pulizia della nostra città.
Un ringraziamento particolare va alla Regione Campania, che con il finanziamento del progetto “La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale” ha permesso di inserire la nostra Festa della Castagna in un percorso più ampio e suggestivo, che unisce i Comuni della Costa d’Amalfi e invita residenti e visitatori a scoprire la Divina in ogni stagione, cogliendone l’anima più autentica e al Direttore Artistico del progetto, Alfonso Pastore.
Un grazie sincero e riconoscente al folto pubblico che ha partecipato con entusiasmo, regalando alla festa la soddisfazione di una straordinaria partecipazione.
La vostra presenza calorosa, il vostro affetto e la vostra curiosità hanno reso ogni momento ancora più speciale. È anche grazie a voi se la Festa della Castagna si riconferma, anno dopo anno, un appuntamento importante e irrinunciabile dell’autunno in Costiera Amalfitana, capace di unire tradizione, gusto e condivisione.
La Festa della Castagna non è solo una manifestazione: è un sentimento, un intreccio di storie, di volti e di emozioni che ogni anno ci ricorda quanto sia bello ritrovarsi insieme, nel segno della nostra identità e del nostro amore per Scala.
A tutti voi che avete partecipato, collaborato, lavorato dietro le quinte o semplicemente condiviso un momento di festa, grazie di cuore.
Avete reso questa 48ª edizione indimenticabile.
Con lo stesso entusiasmo e la stessa passione, vi do appuntamento alla 49ª Festa della Castagna, certi che, ancora una volta, Scala saprà stupire, emozionare e accogliere con il suo calore unico.
Con gratitudine
Il Sindaco
Ivana Bottone

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close